La recensione riporta i punti salienti dell'opera di Messinetti, nella quale l'autore approfondisce, in quattro capitoli riccamente documentati e rinfrancati da una scrittura tanto solida quanto limpida, il tema della schiavitù mediterranea e atlantica nel Settecento.

Recensione di: Messinetti M., Diritto e schiavitù. Il paradigma dell'uomo merce nel secolo XVIII tra Regno di Napoli e colonie spagnole / DE LUCA D'AMATO, Ottavia. - In: IL PENSIERO POLITICO. - ISSN 0031-4846. - LIII:2020/3(2020), pp. 413-414.

Recensione di: Messinetti M., Diritto e schiavitù. Il paradigma dell'uomo merce nel secolo XVIII tra Regno di Napoli e colonie spagnole

Ottavia De Luca d'Amato
2020

Abstract

La recensione riporta i punti salienti dell'opera di Messinetti, nella quale l'autore approfondisce, in quattro capitoli riccamente documentati e rinfrancati da una scrittura tanto solida quanto limpida, il tema della schiavitù mediterranea e atlantica nel Settecento.
2020
Schiavitù; Settecento; Storia del diritto; Regno di Napoli; Colonie spagnole; Messinetti
01 Pubblicazione su rivista::01d Recensione
Recensione di: Messinetti M., Diritto e schiavitù. Il paradigma dell'uomo merce nel secolo XVIII tra Regno di Napoli e colonie spagnole / DE LUCA D'AMATO, Ottavia. - In: IL PENSIERO POLITICO. - ISSN 0031-4846. - LIII:2020/3(2020), pp. 413-414.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1574969
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact