Il presente contributo si prefigge lo scopo di analizzare il rapporto tra linguaggio e politica, esaminando il crescente fenomeno dei partiti europei di estrema destra e/o euroscettici e i loro risultati alle elezioni europee del 2014. L’analisi si concentra sul risultato elettorale in Germania, anche mediante una comparazione con l’esito delle elezioni nel Regno Unito.

Lingua e Politica. La vittoria dei partiti nazionalisti alle elezioni europee. Uno studio linguistico e semiotico / Ferron, Isabella. - (2019), pp. 591-608. (Intervento presentato al convegno Lingue, linguagggi e politica tenutosi a Università di Padova).

Lingua e Politica. La vittoria dei partiti nazionalisti alle elezioni europee. Uno studio linguistico e semiotico

Isabella Ferron
2019

Abstract

Il presente contributo si prefigge lo scopo di analizzare il rapporto tra linguaggio e politica, esaminando il crescente fenomeno dei partiti europei di estrema destra e/o euroscettici e i loro risultati alle elezioni europee del 2014. L’analisi si concentra sul risultato elettorale in Germania, anche mediante una comparazione con l’esito delle elezioni nel Regno Unito.
2019
Lingue, linguagggi e politica
discorso politico; elezioni europee; partiti populisti
04 Pubblicazione in atti di convegno::04b Atto di convegno in volume
Lingua e Politica. La vittoria dei partiti nazionalisti alle elezioni europee. Uno studio linguistico e semiotico / Ferron, Isabella. - (2019), pp. 591-608. (Intervento presentato al convegno Lingue, linguagggi e politica tenutosi a Università di Padova).
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Ferron_lingua-politica_2019.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 472.14 kB
Formato Adobe PDF
472.14 kB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1574238
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact