Obiettivo principale del lavoro è la ricerca dei principi costituzionali della attività di informazione e comunicazione delle istituzioni pubbliche, a partire dalla definizione del principio di pubblicità del loro agire. Dopo aver analizzato il nesso tra la nozione di pubblicità e quella di democrazia, nella parte centrale si ricostruisce e analizza il quadro normativo di riferimento della attività di comunicazione della sfera pubblica (distinguendo al suo interno gli ambiti della comunicazione istituzionale, sociale e politica). Si conclude con lo studio del lungo e difficile percorso che prelude alla trasformazione del sistema amministrativo italiano verso un modello di maggiore apertura alla partecipazione dei cittadini.
Poteri e pubblicità. Per una teoria giuridica della comunicazione istituzionale / Marsocci, Paola. - STAMPA. - 1:(2002), pp. 1-356.
Poteri e pubblicità. Per una teoria giuridica della comunicazione istituzionale
MARSOCCI, Paola
2002
Abstract
Obiettivo principale del lavoro è la ricerca dei principi costituzionali della attività di informazione e comunicazione delle istituzioni pubbliche, a partire dalla definizione del principio di pubblicità del loro agire. Dopo aver analizzato il nesso tra la nozione di pubblicità e quella di democrazia, nella parte centrale si ricostruisce e analizza il quadro normativo di riferimento della attività di comunicazione della sfera pubblica (distinguendo al suo interno gli ambiti della comunicazione istituzionale, sociale e politica). Si conclude con lo studio del lungo e difficile percorso che prelude alla trasformazione del sistema amministrativo italiano verso un modello di maggiore apertura alla partecipazione dei cittadini.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.