La Walt Disney Company, azienda statunitense fondata nel 1923 da Walter Elias Disney, è una tra le più importanti al mondo nei settori media e spettacolo e leader nell’intrattenimento per l’infanzia. Con un organico di circa 195.000 dipendenti, nel 2017 l’azienda ha raggiunto un fatturato superiore a 59 miliardi di dollari e ha generato una redditività davvero considerevole, con un utile netto pari a 9 miliardi. Secondo la classifica Brandz Top 100 Most Valuable Global Brands, la Disney si classifica al 10° posto con un valore di marca pari a 44 miliardi di dollari, con un incremento dell’11% rispetto all’anno precedente. La struttura dell’azienda è molto cambiata dalla sua fondazione ad oggi: nata originariamente per la produzione e distribuzione di cartoni animati (il primo, Alice nel paese delle meraviglie, viene disegnato da Walter a 22 anni), è solo con la nascita di Topolino nel 1926 e la produzione del primo cartone animato sonoro “Steamboat Willie” che inizia il successo dell’impresa e si viene a definire il suo core business: lo studio di animazione. Da lì a pochi anni, dato il successo del personaggio, nasce l’idea di commercializzare prodotti con la sua immagine ed orientare l’azienda verso altri business. Il fondatore, facendo leva sulla sinergia e complementarietà dei nuovi business, opta per l’implementazione di una strategia di diversificazione correlata.
La strategia di sviluppo di Disney / Patrizi, Michela; Militi, Alessandro. - (2021), pp. 219-220.
La strategia di sviluppo di Disney
Michela Patrizi
;
2021
Abstract
La Walt Disney Company, azienda statunitense fondata nel 1923 da Walter Elias Disney, è una tra le più importanti al mondo nei settori media e spettacolo e leader nell’intrattenimento per l’infanzia. Con un organico di circa 195.000 dipendenti, nel 2017 l’azienda ha raggiunto un fatturato superiore a 59 miliardi di dollari e ha generato una redditività davvero considerevole, con un utile netto pari a 9 miliardi. Secondo la classifica Brandz Top 100 Most Valuable Global Brands, la Disney si classifica al 10° posto con un valore di marca pari a 44 miliardi di dollari, con un incremento dell’11% rispetto all’anno precedente. La struttura dell’azienda è molto cambiata dalla sua fondazione ad oggi: nata originariamente per la produzione e distribuzione di cartoni animati (il primo, Alice nel paese delle meraviglie, viene disegnato da Walter a 22 anni), è solo con la nascita di Topolino nel 1926 e la produzione del primo cartone animato sonoro “Steamboat Willie” che inizia il successo dell’impresa e si viene a definire il suo core business: lo studio di animazione. Da lì a pochi anni, dato il successo del personaggio, nasce l’idea di commercializzare prodotti con la sua immagine ed orientare l’azienda verso altri business. Il fondatore, facendo leva sulla sinergia e complementarietà dei nuovi business, opta per l’implementazione di una strategia di diversificazione correlata.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Patrizi_Case-history-Disney_2021.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
2.46 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.46 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.