Nel 1956 la pubblicazione della Bufera genera un’immediata riflessione critica sul rapporto di influenza e riuso che si estende, pur a distanza di secoli, tra la poesia di Dante e quella di Montale. Diverse posizioni si sovrappongono, integrandosi e contrapponendosi, a tracciare un quadro che ben rappresenta le evoluzioni della critica letteraria del secondo Novecento. Lo stesso Montale si trova a reagire alla critica in modo ambivalente, di volta in volta suggerendo o negando un’influenza programmatica esercitata da Dante : i suoi interventi di critica dantesca evidenziano una lettura problematizzata e sentita, intessuta di reverenza e complicità ; a fare da ponte tra attività critica e produzione poetica, numerosi auto-commenti riservati alle proprie poesie adombrano un rapporto complesso e profondo con la poesia di Dante. Una rassegna degli studi sul dantismo di Montale permette di ripercorrere i diversi aspetti sondati dalla critica, che spaziano dalla psicologia del procedimento memoriale alla ricerca linguistica, dalla strategia allegorica alla tensione utopica, dal lessico alle immagini.

Montale e Dante: la questione critica / Tomazzoli, Gaia. - In: LINGUISTICA E LETTERATURA. - ISSN 0392-6915. - XXXVIII:1-2(2013), pp. 235-298.

Montale e Dante: la questione critica

Gaia Tomazzoli
2013

Abstract

Nel 1956 la pubblicazione della Bufera genera un’immediata riflessione critica sul rapporto di influenza e riuso che si estende, pur a distanza di secoli, tra la poesia di Dante e quella di Montale. Diverse posizioni si sovrappongono, integrandosi e contrapponendosi, a tracciare un quadro che ben rappresenta le evoluzioni della critica letteraria del secondo Novecento. Lo stesso Montale si trova a reagire alla critica in modo ambivalente, di volta in volta suggerendo o negando un’influenza programmatica esercitata da Dante : i suoi interventi di critica dantesca evidenziano una lettura problematizzata e sentita, intessuta di reverenza e complicità ; a fare da ponte tra attività critica e produzione poetica, numerosi auto-commenti riservati alle proprie poesie adombrano un rapporto complesso e profondo con la poesia di Dante. Una rassegna degli studi sul dantismo di Montale permette di ripercorrere i diversi aspetti sondati dalla critica, che spaziano dalla psicologia del procedimento memoriale alla ricerca linguistica, dalla strategia allegorica alla tensione utopica, dal lessico alle immagini.
2013
Eugenio Montale; Dante Alighieri; poesia
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
Montale e Dante: la questione critica / Tomazzoli, Gaia. - In: LINGUISTICA E LETTERATURA. - ISSN 0392-6915. - XXXVIII:1-2(2013), pp. 235-298.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Tomazzoli_Montale_2013.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Documento in Post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 318.56 kB
Formato Adobe PDF
318.56 kB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1570143
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact