Conosciamo questa nuova versione della Fine del mondo di Er- nesto De Martino dal 2016, quando apparve, dedicata alla memoria di Daniel Fabre, in una collana della “École des hautes études en sciences sociales” intitolata Translations1: una collana dove sono uscite, in lingua francese, altre opere di notevole importanza per gli stu- di antropologici e sociali, di autori quali Carl Schmitt e George Herbert Mead, Carl Menger e Harrison C. White.
La nuova edizione della “Fine del mondo” di Ernesto De Martino / Muste, Marcello. - In: NOSTOS. - ISSN 2532-1269. - 5(2020), pp. 37-58.
La nuova edizione della “Fine del mondo” di Ernesto De Martino
Muste, Marcello
2020
Abstract
Conosciamo questa nuova versione della Fine del mondo di Er- nesto De Martino dal 2016, quando apparve, dedicata alla memoria di Daniel Fabre, in una collana della “École des hautes études en sciences sociales” intitolata Translations1: una collana dove sono uscite, in lingua francese, altre opere di notevole importanza per gli stu- di antropologici e sociali, di autori quali Carl Schmitt e George Herbert Mead, Carl Menger e Harrison C. White.File allegati a questo prodotto
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Mustè_Fine-del-mondo_2020.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Creative commons
Dimensione
163.33 kB
Formato
Adobe PDF
|
163.33 kB | Adobe PDF |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.