L'articolo vuole essere un contributo a una sorta di introduzione generale relativamente a un problema storiografico ancora aperto e “scottante” quale il rapporto fra le chiese cristiane e i regimi fascisti del ‘900 europeo. Nella fattispecie, ci si è limitati alla sola Germania nazista e alla dimensione delle chiese protestanti “storiche”, luterane e calviniste.
Le Chiese cristiane difronte al nazionalsocialismo. Introduzione e visione d'insieme / Rampazzo, Daniele. - (2021).
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Le Chiese cristiane difronte al nazionalsocialismo. Introduzione e visione d'insieme | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2021 | |
Citazione: | Le Chiese cristiane difronte al nazionalsocialismo. Introduzione e visione d'insieme / Rampazzo, Daniele. - (2021). | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/1568983 | |
Appartiene alla tipologia: | 13c Pubblicazione su portale |
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.