Inviso ai fascisti e in larga parte anche al mondo del fuoriuscitismo antifascista, la figura di Alceste De Ambris è in larga parte dimenticata. Il presente saggio si propone di rivisitare la sua biografia e il suo contributo decisivo alla stesura del documento costituzionale di Fiume occupata, la Carta del Carnaro, “resa poesia” da D’Annunzio. Nella Carta trovarono ampio spazio i più diversi diritti civili a fianco di richiami a Roma, alla latinità, a Dante e alla Patria. Elemento parimenti importante fu la capacità di porsi in scia, e spesso anticipare, con i cambiamenti sociali del primo dopoguerra, aprendo convintamente la strada ai diritti sociali. Nel documento possiamo trovare sia il produttivismo e la “terza via” delle Corporazioni quanto concetti che ritorneranno nella Costituzione del ’48, quale la «funzione sociale della proprietà».
Carta del Carnaro. Il Cardo bolscevico e la rosa italiana / Carlesi, Francesco. - In: NOVA HISTORICA. - ISSN 1972-0467. - 75:(2021), pp. 89-98.
Carta del Carnaro. Il Cardo bolscevico e la rosa italiana
Francesco Carlesi
2021
Abstract
Inviso ai fascisti e in larga parte anche al mondo del fuoriuscitismo antifascista, la figura di Alceste De Ambris è in larga parte dimenticata. Il presente saggio si propone di rivisitare la sua biografia e il suo contributo decisivo alla stesura del documento costituzionale di Fiume occupata, la Carta del Carnaro, “resa poesia” da D’Annunzio. Nella Carta trovarono ampio spazio i più diversi diritti civili a fianco di richiami a Roma, alla latinità, a Dante e alla Patria. Elemento parimenti importante fu la capacità di porsi in scia, e spesso anticipare, con i cambiamenti sociali del primo dopoguerra, aprendo convintamente la strada ai diritti sociali. Nel documento possiamo trovare sia il produttivismo e la “terza via” delle Corporazioni quanto concetti che ritorneranno nella Costituzione del ’48, quale la «funzione sociale della proprietà».I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.