.Dopo l'acanto, la grotta è forse l'elemento naturale più camaleontico del mondo greco-romano. Se dal primo si è ottenuto il capitello corinzio, che ha subito più volte morte e trasfigurazione, resistendo indenne ai cambiamenti di epoche, di materiali e di stili, la grotta, che per gli antichi è stata via via riparo, santuario, tomba e utero, da cavità naturale si trasforma nel mondo romano in artificioso luogo di delizie. L'artificio non consiste soltanto in una ubiquitaria decorazione plastica, statuaria e musiva, o nell'inserire l'originario dato naturale in un contesto topiario a metà tra la letteratura e il fantasy, ma soprattutto nel trascrivere la forma (e le relative sensazioni) in forme architettoniche, e quindi geometriche. il processo richiede qualche secolo, e attinge risultati di straordinario virtuosismo nel Canopo di Villa Adriana, prima di banalizzarsi nei ninfei delle domus tardo antiche.
Villae. Leonardo e l'antico / Viscogliosi, Alessandro. - (2021), pp. 142-144. (Intervento presentato al convegno Leonardo e l'Antico tenutosi a Villa d'Este, Tivoli).
Villae. Leonardo e l'antico
Alessandro Viscogliosi
2021
Abstract
.Dopo l'acanto, la grotta è forse l'elemento naturale più camaleontico del mondo greco-romano. Se dal primo si è ottenuto il capitello corinzio, che ha subito più volte morte e trasfigurazione, resistendo indenne ai cambiamenti di epoche, di materiali e di stili, la grotta, che per gli antichi è stata via via riparo, santuario, tomba e utero, da cavità naturale si trasforma nel mondo romano in artificioso luogo di delizie. L'artificio non consiste soltanto in una ubiquitaria decorazione plastica, statuaria e musiva, o nell'inserire l'originario dato naturale in un contesto topiario a metà tra la letteratura e il fantasy, ma soprattutto nel trascrivere la forma (e le relative sensazioni) in forme architettoniche, e quindi geometriche. il processo richiede qualche secolo, e attinge risultati di straordinario virtuosismo nel Canopo di Villa Adriana, prima di banalizzarsi nei ninfei delle domus tardo antiche.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Viscogliosi_Roman-Grottes_2021.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
1.17 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.17 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.