Reintegrating archaeologies into the network of urban microlandscapes by a system of flexible paths and adequate communication tools, means re-appropriating the space of history that re-emerges in urban site, recognizing cultural and social identity and regaining shared knowledge and collective memory, removed for physical and cultural accessibility lack to past of the city. Ancient and contemporary public space, perfectly merged and integrated, can foster experiences of citizenship and become the trigger of a process of urban regeneration and sustainable social and environmental development.
Reintegrare le archeologie nella rete dei microlandscapes urbani attraverso un sistema di percorsi flessibili e adeguati strumenti di comunicazione, significa riappropriarsi dello spazio della storia che riemerge nel sito urbano, riconoscendo l'identità culturale e sociale e recuperando il sapere condiviso e la memoria collettiva, rimossa per mancanza di accessibilità fisica e culturale al passato della città. Lo spazio pubblico antico e contemporaneo, perfettamente fuso e integrato, può favorire esperienze di cittadinanza e diventare l'innesco di un processo di rigenerazione urbana e di sviluppo sociale e ambientale sostenibile.
Frammenti di antichità. Dai recinti archeologici alla rete dei micropaesaggi culturali nella città contemporanea / Baiani, Serena. - In: URBANISTICA DOSSIER. - ISSN 1128-8019. - 019(2021), pp. 14-18.
Frammenti di antichità. Dai recinti archeologici alla rete dei micropaesaggi culturali nella città contemporanea
Serena Baiani
2021
Abstract
Reintegrare le archeologie nella rete dei microlandscapes urbani attraverso un sistema di percorsi flessibili e adeguati strumenti di comunicazione, significa riappropriarsi dello spazio della storia che riemerge nel sito urbano, riconoscendo l'identità culturale e sociale e recuperando il sapere condiviso e la memoria collettiva, rimossa per mancanza di accessibilità fisica e culturale al passato della città. Lo spazio pubblico antico e contemporaneo, perfettamente fuso e integrato, può favorire esperienze di cittadinanza e diventare l'innesco di un processo di rigenerazione urbana e di sviluppo sociale e ambientale sostenibile.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Baiani_Frammenti_2021.pdf
solo gestori archivio
Note: http://www.inuedizioni.com/it/prodotti/rivista/n-019-urbanistica-dossier
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
122.31 kB
Formato
Adobe PDF
|
122.31 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.