Corrado Malandrino e Stefano Quirico, due storici delle dottrine politiche, indagano la prospettiva storica dell’idea di Europa, interrogando altresì i grandi temi dell’attualità. Mutuando da Chabod la metodologia di lungo periodo e non evenemenziale, leggono la costruzione dell’idea di Europa attraverso la lente della storia dell’integrazione europea, che rispecchia la formazione storico-politica degli autori.
L’idea di Europa. Storie e prospettive, a cura di Corrado Malandrino e Stefano Quirico, Roma, Carocci, 2020, pp. 282 / Laruffa, Alessandro. - In: ARCHIVIO STORICO ITALIANO. - ISSN 0391-7770. - (2021), pp. 455-455.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | L’idea di Europa. Storie e prospettive, a cura di Corrado Malandrino e Stefano Quirico, Roma, Carocci, 2020, pp. 282. | |
Autori: | LARUFFA, ALESSANDRO (Corresponding author) | |
Data di pubblicazione: | 2021 | |
Rivista: | ||
Citazione: | L’idea di Europa. Storie e prospettive, a cura di Corrado Malandrino e Stefano Quirico, Roma, Carocci, 2020, pp. 282 / Laruffa, Alessandro. - In: ARCHIVIO STORICO ITALIANO. - ISSN 0391-7770. - (2021), pp. 455-455. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/1546657 | |
Appartiene alla tipologia: | 01d Recensione |