...Considerare il “progetto” come un dispositivo capace di reinventare o rifondare la città esistente a partire dalla considerazione critica del suo assetto formale e funzionale, è l’esperienza didattica proposta agli studenti nel nostro Laboratorio di Progettazione Architettonica e Urbana III nella Facoltà di Architettura “Sapienza” di Roma. Ricercare nuove configurazioni in realtà periferiche consolidate vuole essere un modo per considerare lo spazio della città come un organismo vivente che si trasforma nel tempo con continuità in relazione al livello di finitezza delle sue forme, delle sue funzioni e anche in relazione al grado di benessere sociale che questa spazialità offre ai suoi cittadini....
Un'esperienza didattica al Quadraro / Partenope, Renato. - 2 - La città in divenire:11/07(2019). (Intervento presentato al convegno Quadraro città - Per un approccio sistemico tenutosi a Roma).
Un'esperienza didattica al Quadraro
Renato Partenope
2019
Abstract
...Considerare il “progetto” come un dispositivo capace di reinventare o rifondare la città esistente a partire dalla considerazione critica del suo assetto formale e funzionale, è l’esperienza didattica proposta agli studenti nel nostro Laboratorio di Progettazione Architettonica e Urbana III nella Facoltà di Architettura “Sapienza” di Roma. Ricercare nuove configurazioni in realtà periferiche consolidate vuole essere un modo per considerare lo spazio della città come un organismo vivente che si trasforma nel tempo con continuità in relazione al livello di finitezza delle sue forme, delle sue funzioni e anche in relazione al grado di benessere sociale che questa spazialità offre ai suoi cittadini....File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Partenope_Esperienza-didattica-Quadraro_2019.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Documento in Post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
841.61 kB
Formato
Adobe PDF
|
841.61 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.