Quella del senza dimora è una figura singolare e controversa: in essa, alla scarsità di beni e all’assenza di un ricovero stabile si associa talvolta una mobilità spaziale che connota il soggetto come sfuggente, imprevedibile e inconfutabilmente estraneo alle dinamiche sociali consuete; tale singolarità – unita ad un’invisibilità sociale e ad una sorta di de-responsabilizzazione collettiva – motiva l’incertezza e, spesso, l’assenza di adeguate politiche di assistenza e presa in carico. Il paper intende descrivere come lo scenario delle politiche e delle azioni nei confronti dei senza fissa dimora si sia ridisegnato a seguito dell’emer- genza da Covid-19. L’indagine ha realizzato una serie di interviste a testimoni privilegiati, afferenti al mondo dei servizi istituzionali e del terzo settore, per ricostruire le strategie messe in campo dagli attori coinvolti nell’erogazione dei servizi in una fase di grande stress per il welfare locale.
(In)visibili nella città vuota. Senza dimora a Roma durante il lockdown / Cimagalli, Folco; Sofia, Cristina. - In: ESPERIENZE SOCIALI. - ISSN 0423-4014. - 104:(2020), pp. 89-102.
(In)visibili nella città vuota. Senza dimora a Roma durante il lockdown.
Cristina Sofia
2020
Abstract
Quella del senza dimora è una figura singolare e controversa: in essa, alla scarsità di beni e all’assenza di un ricovero stabile si associa talvolta una mobilità spaziale che connota il soggetto come sfuggente, imprevedibile e inconfutabilmente estraneo alle dinamiche sociali consuete; tale singolarità – unita ad un’invisibilità sociale e ad una sorta di de-responsabilizzazione collettiva – motiva l’incertezza e, spesso, l’assenza di adeguate politiche di assistenza e presa in carico. Il paper intende descrivere come lo scenario delle politiche e delle azioni nei confronti dei senza fissa dimora si sia ridisegnato a seguito dell’emer- genza da Covid-19. L’indagine ha realizzato una serie di interviste a testimoni privilegiati, afferenti al mondo dei servizi istituzionali e del terzo settore, per ricostruire le strategie messe in campo dagli attori coinvolti nell’erogazione dei servizi in una fase di grande stress per il welfare locale.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.