Fra i numerosi procedimenti per la costruzione dell’immagine prospettica, la ‘seconda regola’ di Vignola appare particolarmente interessante per la definizione esplicita data al ‘punto della distanza’ e per il ruolo decisivo che esso assume nell’evoluzione del metodo. Partendo dall’ampia critica sul tema – che annovera autori quali Andersen, Field, Walcher Casotti, Frommel – il contributo propone una rilettura critica del trattato vignolesco sulla prospettiva, al fine di esplicitare, grazie a modelli digitali interconnessi, i principi che hanno portato alla formulazione di questa regola.

La ‘seconda regola’ di Jacopo Barozzi da Vignola e l'evoluzione del pensiero prospettico / Romor, Jessica. - (2019), pp. 193-202. (Intervento presentato al convegno XVI Congresso dell’Unione Italiana per il Disegno, 41° Convegno Internazionale dei Docenti della Rappresentazione tenutosi a Perugia).

La ‘seconda regola’ di Jacopo Barozzi da Vignola e l'evoluzione del pensiero prospettico

Jessica Romor
2019

Abstract

Fra i numerosi procedimenti per la costruzione dell’immagine prospettica, la ‘seconda regola’ di Vignola appare particolarmente interessante per la definizione esplicita data al ‘punto della distanza’ e per il ruolo decisivo che esso assume nell’evoluzione del metodo. Partendo dall’ampia critica sul tema – che annovera autori quali Andersen, Field, Walcher Casotti, Frommel – il contributo propone una rilettura critica del trattato vignolesco sulla prospettiva, al fine di esplicitare, grazie a modelli digitali interconnessi, i principi che hanno portato alla formulazione di questa regola.
2019
XVI Congresso dell’Unione Italiana per il Disegno, 41° Convegno Internazionale dei Docenti della Rappresentazione
Teoria del disegno; storia della prospettiva; “Le due regole della prospettiva pratica”
04 Pubblicazione in atti di convegno::04b Atto di convegno in volume
La ‘seconda regola’ di Jacopo Barozzi da Vignola e l'evoluzione del pensiero prospettico / Romor, Jessica. - (2019), pp. 193-202. (Intervento presentato al convegno XVI Congresso dell’Unione Italiana per il Disegno, 41° Convegno Internazionale dei Docenti della Rappresentazione tenutosi a Perugia).
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Romor_Seconda-regola-Barozzi_2019.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 3.85 MB
Formato Adobe PDF
3.85 MB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1544880
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact