Il rapporto filosofico e politico tra l'idea di persona e le teorie delle istituzioni rappresentano un campo di ricerca che ha accompagnato soprattutto la modernità nel corso di una indagine sui diritti della persona intesa kantianamente come fine in sé dotata di dignità infinita e incondizionata e il mondo della politica che è chiamata sia teoricamente che praticamente a preservarne l'intangibilità. Nel periodo che va dal nostro Risorgimento al mondo contemporaneo italiano ed europeo tale campo di ricerca ha visto una sostanziale convergenza fra le teorie personaliste e le istituzioni federali sulla base del principio di intrinseca pluralità che contraddistingue le due categorie politiche. Anche il dibattito sul multiculturalismo ha contribuito a rinnovare il mondo delle istituzioni liberandolo dalla priorità della categoria di individuo rispetto a quello di persona.
Persona e storia. Una visuale filosofico-politica / Armellini, Paolo. - In: ARETÈ. - ISSN 2531-6249. - 6/2021:(2021), pp. 421-434.
Persona e storia. Una visuale filosofico-politica
Paolo Armellini
2021
Abstract
Il rapporto filosofico e politico tra l'idea di persona e le teorie delle istituzioni rappresentano un campo di ricerca che ha accompagnato soprattutto la modernità nel corso di una indagine sui diritti della persona intesa kantianamente come fine in sé dotata di dignità infinita e incondizionata e il mondo della politica che è chiamata sia teoricamente che praticamente a preservarne l'intangibilità. Nel periodo che va dal nostro Risorgimento al mondo contemporaneo italiano ed europeo tale campo di ricerca ha visto una sostanziale convergenza fra le teorie personaliste e le istituzioni federali sulla base del principio di intrinseca pluralità che contraddistingue le due categorie politiche. Anche il dibattito sul multiculturalismo ha contribuito a rinnovare il mondo delle istituzioni liberandolo dalla priorità della categoria di individuo rispetto a quello di persona.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Armellini_Persona-storia_2021.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
470.12 kB
Formato
Adobe PDF
|
470.12 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.