Il contributo indaga il senso dello smart working sperimentato nei mesi di emergenza e quarantena, evidenziando le anomalie che sono emerse in quella fase rispetto ad un’idea di lavoro agile più in linea con la disciplina ordinaria e le esigenze concrete dei lavoratori. Si osservano quindi i benefici che lo smart working ordinario potrebbe portare al sistema sociale e le politiche che tendono a tale direzione. Ad esempio, la trasformazione dell’urbanistica, delle abitazioni e dei flussi demografici. Il tema è poi messo in relazione con le politiche dell’Unione europea in materia ed è evidenziata l’opportunità di una regolamentazione continentale che incentiverebbe anche alcune istanze generazionali.
La politica di incentivo al lavoro agile. Strategia o soluzione di fortuna? / Bonini, Paolo. - (2020).
La politica di incentivo al lavoro agile. Strategia o soluzione di fortuna?
PAOLO BONINI
2020
Abstract
Il contributo indaga il senso dello smart working sperimentato nei mesi di emergenza e quarantena, evidenziando le anomalie che sono emerse in quella fase rispetto ad un’idea di lavoro agile più in linea con la disciplina ordinaria e le esigenze concrete dei lavoratori. Si osservano quindi i benefici che lo smart working ordinario potrebbe portare al sistema sociale e le politiche che tendono a tale direzione. Ad esempio, la trasformazione dell’urbanistica, delle abitazioni e dei flussi demografici. Il tema è poi messo in relazione con le politiche dell’Unione europea in materia ed è evidenziata l’opportunità di una regolamentazione continentale che incentiverebbe anche alcune istanze generazionali.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Bonini_Politica-incentivo_2020.pdf
accesso aperto
Note: https://ricerca.lavoroperlapersona.it/policywork2/
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
2.41 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.41 MB | Adobe PDF |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.