Il territorio di Campalto, fra tutti i territori “urbani” che si affacciano sulla laguna di Venezia, è quello che ha mantenuto importanti testimonianze storiche intese soprattutto come snodo delle relazioni fra acqua e terra oltre che di collegamento lungo le direttrici viarie est-ovest da oltre 1500 anni. Però i reperti archeologici ritrovati in vari momenti storici hanno dimostrato che questo luogo era abitato ben prima. Un’area quindi, a ridosso di Altino, favorevole agli insediamenti umani fin dalla più remota antichità.
Archeologia campaltina: ovvero ritrovamenti archeologici nel territorio di Campalto / Rampazzo, Daniele. - In: LA PAGINA DI CAMPALTO. - :199(2021), pp. 4-5.
Titolo: | Archeologia campaltina: ovvero ritrovamenti archeologici nel territorio di Campalto | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2021 | |
Rivista: | ||
Citazione: | Archeologia campaltina: ovvero ritrovamenti archeologici nel territorio di Campalto / Rampazzo, Daniele. - In: LA PAGINA DI CAMPALTO. - :199(2021), pp. 4-5. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/1541039 | |
Appartiene alla tipologia: | 01a Articolo in rivista |
File allegati a questo prodotto
File | Note | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Rampazzo_Archeologia campaltina_2021.pdf | Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore) | Tutti i diritti riservati (All rights reserved) | Open Access Visualizza/Apri |