La ricerca ha inteso sviluppare un progetto per la conoscenza delle risorse territoriali, pae- saggistiche, urbane e architettoniche sopravvissute al disastroso terremoto che tra il 2016 e il 2017 ha toccato l’entroterra appenninico mutando profondamente l’assetto di quei luo- ghi. Fra i molti possibili strumenti per l’ascolto e la sistematizzazione della complessità del- le informazioni da raccogliere, quello della catalogazione è apparso quello che con maggio- re coerenza consentiva la conservazione e il confronto dei dati, oltre che una loro più effica- ce messa a sistema ai fini della comprensione delle direttive da stabilire ai fini della ricostru- zione post sisma e alla valorizzazione dell’esistente. Ciò ha comportato la formazione di un’articolata architettura della conoscenza che si è reso esplicita attraverso la composizione di un database e della relativa piattaforma di georefe- renziazione, che è diventato il perno della ricerca. L’elaborazione della scheda di raccolta dei dati si è basata sulle esperienze pregresse nel campo della catalogazione e si è confronta- ta con gli studi più aggiornati, ma soprattutto ha cercato un confronto serrato con i fram- menti dei centri storici e degli edifici intorno ai quali è necessario incentrare un programma di ricomposizione materiale e culturale di quelle terre.

La conoscenza dei territori danneggiati dal sisma. Catalogazione e rappresentazione dell’intersca-larità dei valori paesaggistici. Prime risultanze / Vitiello, Maria. - (2020), pp. 406-415. (Intervento presentato al convegno REUSO 2020 tenutosi a Toledo (Online)).

La conoscenza dei territori danneggiati dal sisma. Catalogazione e rappresentazione dell’intersca-larità dei valori paesaggistici. Prime risultanze

Vitiello, Maria
2020

Abstract

La ricerca ha inteso sviluppare un progetto per la conoscenza delle risorse territoriali, pae- saggistiche, urbane e architettoniche sopravvissute al disastroso terremoto che tra il 2016 e il 2017 ha toccato l’entroterra appenninico mutando profondamente l’assetto di quei luo- ghi. Fra i molti possibili strumenti per l’ascolto e la sistematizzazione della complessità del- le informazioni da raccogliere, quello della catalogazione è apparso quello che con maggio- re coerenza consentiva la conservazione e il confronto dei dati, oltre che una loro più effica- ce messa a sistema ai fini della comprensione delle direttive da stabilire ai fini della ricostru- zione post sisma e alla valorizzazione dell’esistente. Ciò ha comportato la formazione di un’articolata architettura della conoscenza che si è reso esplicita attraverso la composizione di un database e della relativa piattaforma di georefe- renziazione, che è diventato il perno della ricerca. L’elaborazione della scheda di raccolta dei dati si è basata sulle esperienze pregresse nel campo della catalogazione e si è confronta- ta con gli studi più aggiornati, ma soprattutto ha cercato un confronto serrato con i fram- menti dei centri storici e degli edifici intorno ai quali è necessario incentrare un programma di ricomposizione materiale e culturale di quelle terre.
2020
REUSO 2020
Accumoli; Amatrice; paesaggio; centri urbani; catalogazione
04 Pubblicazione in atti di convegno::04b Atto di convegno in volume
La conoscenza dei territori danneggiati dal sisma. Catalogazione e rappresentazione dell’intersca-larità dei valori paesaggistici. Prime risultanze / Vitiello, Maria. - (2020), pp. 406-415. (Intervento presentato al convegno REUSO 2020 tenutosi a Toledo (Online)).
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Vitiello_ La-conoscenza-dei-territori_2020.pdf

accesso aperto

Note: https://issuu.com/dida-unifi/docs/reuso_2020_giovanni_minutoli__a_cura_di_
Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Creative commons
Dimensione 611.67 kB
Formato Adobe PDF
611.67 kB Adobe PDF

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1540369
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact