Il saggio si focalizza su un aspetto specifico nel variegato spettro dei rapporti tra Corona d’Aragona, pontefici e antipapi e le loro relazioni rispetto a Roma e alla Curia proponendosi di inquadrare la questione della dialettica papa/antipapa anche all’interno di quella traiettoria peculiare e interna alla sede papale, alla Curia, costituita dall’evoluzione delle procedure di elezione pontificia e dalla definizione degli strumenti e organi che ad essa sono preposti.
La Corona d'Aragona e gli “antipapi” / Longo, Umberto. - (2020), pp. 19-33. (Intervento presentato al convegno La Corona d'Aragona e l'Italia. Atti del XX Congresso di Storia della Corona d'Aragona tenutosi a Roma, Napoli).
La Corona d'Aragona e gli “antipapi”
Longo, Umberto
2020
Abstract
Il saggio si focalizza su un aspetto specifico nel variegato spettro dei rapporti tra Corona d’Aragona, pontefici e antipapi e le loro relazioni rispetto a Roma e alla Curia proponendosi di inquadrare la questione della dialettica papa/antipapa anche all’interno di quella traiettoria peculiare e interna alla sede papale, alla Curia, costituita dall’evoluzione delle procedure di elezione pontificia e dalla definizione degli strumenti e organi che ad essa sono preposti.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Longo_Corona-Aragona_2020.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
266.14 kB
Formato
Adobe PDF
|
266.14 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.