La Strategia Globale del 2016 ha visto l’Unione europea rilanciare le proprie ambizioni di “autonomia strategica” alla luce dei mutamenti dello scenario internazionale, in cui la crescente competitività multipolare e la moltiplicazione dei teatri di crisi fa emergere interrogativi sul ruolo dell’Ue a livello globale, nonché sulla sua capacità di far fronte a tali trasformazioni. In questo contesto, rendere l’Unione un attore più autonomo nel mondo equivale a potenziare la capacità di difendere i propri interessi, coniugando efficacemente libertà d’azione e cooperazione multilaterale. L’emergenza innescata dal Covid-19 ha intensificato le dinamiche di competizione geopolitica, generando ulteriore incertezza sull’indirizzo strategico dei principali attori internazionali e sul futuro delle relazioni transatlantiche. Le scelte di bilancio imposte dalla crisi sanitaria hanno tuttavia determinato un ridimensionamento dei fondi destinati alle politiche di difesa europee. Nonostante ciò, il contesto attuale può svolgere una funzione catalizzatrice per lo sviluppo di una visione condivisa, che possa dotare l’Ue di strumenti incisivi per realizzare una sinergia tra autonomia e interdipendenza.

L’autonomia strategica europea nel settore della difesa tra competizione geopolitica e pandemia / TOSTI DI STEFANO, Elena; Carteny, Andrea. - (2021).

L’autonomia strategica europea nel settore della difesa tra competizione geopolitica e pandemia

Elena Tosti Di Stefano;Andrea Carteny
2021

Abstract

La Strategia Globale del 2016 ha visto l’Unione europea rilanciare le proprie ambizioni di “autonomia strategica” alla luce dei mutamenti dello scenario internazionale, in cui la crescente competitività multipolare e la moltiplicazione dei teatri di crisi fa emergere interrogativi sul ruolo dell’Ue a livello globale, nonché sulla sua capacità di far fronte a tali trasformazioni. In questo contesto, rendere l’Unione un attore più autonomo nel mondo equivale a potenziare la capacità di difendere i propri interessi, coniugando efficacemente libertà d’azione e cooperazione multilaterale. L’emergenza innescata dal Covid-19 ha intensificato le dinamiche di competizione geopolitica, generando ulteriore incertezza sull’indirizzo strategico dei principali attori internazionali e sul futuro delle relazioni transatlantiche. Le scelte di bilancio imposte dalla crisi sanitaria hanno tuttavia determinato un ridimensionamento dei fondi destinati alle politiche di difesa europee. Nonostante ciò, il contesto attuale può svolgere una funzione catalizzatrice per lo sviluppo di una visione condivisa, che possa dotare l’Ue di strumenti incisivi per realizzare una sinergia tra autonomia e interdipendenza.
2021
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1534220
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact