Nell’ambito del progetto di riqualificazione di Cairano come “Borgo Biologico” in cui è stato previsto il recupero e la valorizzazione di una sequenza di spazi pubblici (quali il teatro, il museo, la piazza, ecc.) e di alloggi destinati all’accoglienza turistica, è stato realizzato uno sperimentale organo che suona alimentato dal vento. Il borgo di origine medievale, in provincia di Avellino, come tutte le aree interne, risente del fenomeno dello spopolamento così da contare oggi solo circa 300 abitanti. Il progetto di valorizzazione dello spazio pubblico ha rivestito fondamentale importanza per rivitalizzare un luogo tanto bello quanto difficile. Un intervento particolarmente complesso è stata la sistemazione del belvedere, collocato su una rupe ad un’altitudine di 805 metri. Lo spazio è assimilabile a una terrazza naturale di 300 mq, aggettante sul paesaggio irpino.
L'organo suonato dal vento. Un suggestivo landmark sulla rupe di Cairano in Irpinia / Verderosa, Benedetta. - In: BIOARCHITETTURA. - ISSN 1824-050X. - Anno XXVIII:125(2020), pp. 32-37.
L'organo suonato dal vento. Un suggestivo landmark sulla rupe di Cairano in Irpinia
benedetta verderosaPrimo
2020
Abstract
Nell’ambito del progetto di riqualificazione di Cairano come “Borgo Biologico” in cui è stato previsto il recupero e la valorizzazione di una sequenza di spazi pubblici (quali il teatro, il museo, la piazza, ecc.) e di alloggi destinati all’accoglienza turistica, è stato realizzato uno sperimentale organo che suona alimentato dal vento. Il borgo di origine medievale, in provincia di Avellino, come tutte le aree interne, risente del fenomeno dello spopolamento così da contare oggi solo circa 300 abitanti. Il progetto di valorizzazione dello spazio pubblico ha rivestito fondamentale importanza per rivitalizzare un luogo tanto bello quanto difficile. Un intervento particolarmente complesso è stata la sistemazione del belvedere, collocato su una rupe ad un’altitudine di 805 metri. Lo spazio è assimilabile a una terrazza naturale di 300 mq, aggettante sul paesaggio irpino.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Verderosa_Organo-vento_2020.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
1.34 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.34 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.