Introduzione: Lo studio delle anomalie trasversali in difetto del mascellare superiore, con particolare riferimento al paziente in crescita, è un tema centrale della letteratura ortodontica, per le complesse correlazioni con numerose condizioni patologiche e disfunzionali, oltre che per i molteplici fattori eziologici che le caratterizzano. Lo scopo primario del presente progetto di ricerca è stato condurre uno studio prospettico a coorte parallela per valutare gli effetti dento-alveolari, scheletrici e sulle vie aeree di due diverse tipologie di espansori rapidi palatali: su bande (Hyrax) e su miniviti. Gli scopi secondari sono stati valutare gli effetti sui tessuti parodontali, l’alterazione dello stato di salute orale e la percezione del dolore mediante la compilazione di una serie di strumenti di valutazione. Materiali e Metodi: 36 pazienti (16 femmine e 20 maschi) con un’età media 12.3 anni (deviazione standard 0.82) sono stati divisi randomicamente in 2 gruppi. Il Gruppo A è stato trattato con un apparecchiatura tipo Hyrax, il Gruppo B è stato trattato con un dispositivo scheletrico su miniviti computer-guidate. E’ stata utilizzata la stessa tipologia di vite di espansione ed eseguito lo stesso protocollo di attivazione della vite. Sugli esami CBCT pre-trattamento e post-trattamento (6 mesi di follow-up) sono state eseguite misurazioni lineari ed angolari per valutare gli effetti scheletrici, dento-alveolari e parodontali dei dispositivi di espansione palatale. Sono state somministrate due scale per la valutazione del dolore durante la fase attiva di espansione palatale: la Graphic Rating Scale (GRS) e la scala di Wong-Baker (FPS). L’ Oral Health Impact Profile (OHIP-14) è stato utilizzato per valutare l’impatto dell’espansione rapida palatale sulla qualità della vita correlata allo stato di salute del cavo orale (OHRQoL), prima del trattamento, a 3 giorni e a 7 giorni di follow-up. L’analisi statistica descrittiva, il T test di Student, e il coefficiente di correlazione di Pearson sono stati utilizzati. La significatività è stata settata per valori di P≤ 0.05. Risultati: Dei 36 pazienti trattati, 10 sono stati censurati. Nei rimanenti 26 pazienti è stato osservato, in entrambi i gruppi, un aumento delle dimensioni trasversali scheletriche delle strutture naso-mascellari indagate; tale aumento è stato maggiore e statisticamente significativo, nel gruppo di pazienti trattati con espansore ad ancoraggio scheletrico (P≤0.05). Inoltre, è stato registrato in entrambi i gruppi, un aumento dei diametri trasversali dento-alveolari maggiore, ma non statisticamente significativo, nel gruppo trattato con espansore a supporto dentale. Per quanto riguarda l’effetto dento-alveolare di inclinazione del primo molare mascellare è stata registrata una vestibolo-inclinazione di tale elemento dentario nei pazienti trattati con espansore a supporto dentale con una differenza statisticamente significativa tra i due gruppi (P≤0.05). In relazione al dolore e all’OHRQoL non ci sono state differenze statisticamente significative nei livelli di dolore tra i due gruppi, ad eccezione di un maggior dolore e impatto sullo stato di salute orale durante primo giorno di attivazione della vite dell’espansore nel gruppo trattato con espansore ad ancoraggio scheletrico (GRS, P =0.01*;FPS, P <0.01*). Conclusioni: I dispositivi a supporto scheletrico permettono di ottenere un maggior incremento trasversale delle strutture scheletriche naso-mascellari riducendo i contro-effetti dento-alveolari tipici dei dispositivi di espansione a supporto dentale. L’intensità del dolore percepito dal paziente è maggiore nei pazienti trattati con espansore a supporto scheletrico, solo nel primo giorno di attivazione della vite del dispositivo. Non ci sono state differenze statisticamente significative tra i due tipi di trattamento in termini del loro impatto sull’ OHRQOL.
L’espansione del palato: uno studio prospettico a coorte parallela / Altieri, Federica. - (2021 Feb 18).
L’espansione del palato: uno studio prospettico a coorte parallela
ALTIERI, Federica
18/02/2021
Abstract
Introduzione: Lo studio delle anomalie trasversali in difetto del mascellare superiore, con particolare riferimento al paziente in crescita, è un tema centrale della letteratura ortodontica, per le complesse correlazioni con numerose condizioni patologiche e disfunzionali, oltre che per i molteplici fattori eziologici che le caratterizzano. Lo scopo primario del presente progetto di ricerca è stato condurre uno studio prospettico a coorte parallela per valutare gli effetti dento-alveolari, scheletrici e sulle vie aeree di due diverse tipologie di espansori rapidi palatali: su bande (Hyrax) e su miniviti. Gli scopi secondari sono stati valutare gli effetti sui tessuti parodontali, l’alterazione dello stato di salute orale e la percezione del dolore mediante la compilazione di una serie di strumenti di valutazione. Materiali e Metodi: 36 pazienti (16 femmine e 20 maschi) con un’età media 12.3 anni (deviazione standard 0.82) sono stati divisi randomicamente in 2 gruppi. Il Gruppo A è stato trattato con un apparecchiatura tipo Hyrax, il Gruppo B è stato trattato con un dispositivo scheletrico su miniviti computer-guidate. E’ stata utilizzata la stessa tipologia di vite di espansione ed eseguito lo stesso protocollo di attivazione della vite. Sugli esami CBCT pre-trattamento e post-trattamento (6 mesi di follow-up) sono state eseguite misurazioni lineari ed angolari per valutare gli effetti scheletrici, dento-alveolari e parodontali dei dispositivi di espansione palatale. Sono state somministrate due scale per la valutazione del dolore durante la fase attiva di espansione palatale: la Graphic Rating Scale (GRS) e la scala di Wong-Baker (FPS). L’ Oral Health Impact Profile (OHIP-14) è stato utilizzato per valutare l’impatto dell’espansione rapida palatale sulla qualità della vita correlata allo stato di salute del cavo orale (OHRQoL), prima del trattamento, a 3 giorni e a 7 giorni di follow-up. L’analisi statistica descrittiva, il T test di Student, e il coefficiente di correlazione di Pearson sono stati utilizzati. La significatività è stata settata per valori di P≤ 0.05. Risultati: Dei 36 pazienti trattati, 10 sono stati censurati. Nei rimanenti 26 pazienti è stato osservato, in entrambi i gruppi, un aumento delle dimensioni trasversali scheletriche delle strutture naso-mascellari indagate; tale aumento è stato maggiore e statisticamente significativo, nel gruppo di pazienti trattati con espansore ad ancoraggio scheletrico (P≤0.05). Inoltre, è stato registrato in entrambi i gruppi, un aumento dei diametri trasversali dento-alveolari maggiore, ma non statisticamente significativo, nel gruppo trattato con espansore a supporto dentale. Per quanto riguarda l’effetto dento-alveolare di inclinazione del primo molare mascellare è stata registrata una vestibolo-inclinazione di tale elemento dentario nei pazienti trattati con espansore a supporto dentale con una differenza statisticamente significativa tra i due gruppi (P≤0.05). In relazione al dolore e all’OHRQoL non ci sono state differenze statisticamente significative nei livelli di dolore tra i due gruppi, ad eccezione di un maggior dolore e impatto sullo stato di salute orale durante primo giorno di attivazione della vite dell’espansore nel gruppo trattato con espansore ad ancoraggio scheletrico (GRS, P =0.01*;FPS, P <0.01*). Conclusioni: I dispositivi a supporto scheletrico permettono di ottenere un maggior incremento trasversale delle strutture scheletriche naso-mascellari riducendo i contro-effetti dento-alveolari tipici dei dispositivi di espansione a supporto dentale. L’intensità del dolore percepito dal paziente è maggiore nei pazienti trattati con espansore a supporto scheletrico, solo nel primo giorno di attivazione della vite del dispositivo. Non ci sono state differenze statisticamente significative tra i due tipi di trattamento in termini del loro impatto sull’ OHRQOL.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tesi_dottorato_Altieri.pdf
Open Access dal 19/02/2022
Tipologia:
Tesi di dottorato
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
7.46 MB
Formato
Adobe PDF
|
7.46 MB | Adobe PDF |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.