Il concetto di progresso scientifico qualcosa di molto più specifico. Esattamente come si può affermare che il mondo greco possedeva tutte le categorieepistemologiche nel campo delle scienze della natura – dal concetto di legge di natura a quello di assiomatica; dal concetto di determinismo /indeterminismo a quello di matematizzazione della natura – ma non possedeva la categoria della probabilità – che sarà il frutto di una straordinaria unione tra la filosofia morale di Blaise Pascal e l’interesse dei matematici francesi coevi per i giochi di carte che si svolgevano alla corte di Versailles -, così si può ragionevolmente affermare che non possedeva la categoria medesima del progresso scientifico.
L'idea di progresso scientifico, oggi / Petroni, ANGELO MARIA. - In: ASTRID RASSEGNA. - ISSN 2038-1662. - 299:7/2019(2019).
L'idea di progresso scientifico, oggi
Angelo Maria Petroni
2019
Abstract
Il concetto di progresso scientifico qualcosa di molto più specifico. Esattamente come si può affermare che il mondo greco possedeva tutte le categorieepistemologiche nel campo delle scienze della natura – dal concetto di legge di natura a quello di assiomatica; dal concetto di determinismo /indeterminismo a quello di matematizzazione della natura – ma non possedeva la categoria della probabilità – che sarà il frutto di una straordinaria unione tra la filosofia morale di Blaise Pascal e l’interesse dei matematici francesi coevi per i giochi di carte che si svolgevano alla corte di Versailles -, così si può ragionevolmente affermare che non possedeva la categoria medesima del progresso scientifico.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Petroni_idea-di-progresso-scientifico-oggi_2019.pdf
solo gestori archivio
Note: http://www.astrid-online.it/rassegna/2019/19-04-2019-n-299.html
Tipologia:
Documento in Pre-print (manoscritto inviato all'editore, precedente alla peer review)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
473.44 kB
Formato
Adobe PDF
|
473.44 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.