L'articolo si interroga su come il progetto di rigenerazione per la città contemporanea comporti lo sforzo paziente di costruire processi e pratiche semplici e convincenti, capaci di costruire relazioni tra le sue diverse componenti, mettendo in campo una strategia integrata e multi-scalare, che superi la concezione meramente quantitativa degli standard privilegiandone la fattibilità attuativa e gestionale.
Processi virtuosi e dispositivi resilienti per la rigenerazione urbana / Galuzzi, Paolo; Vitillo, Piergiorgio. - In: ANANKE. - ISSN 1129-8219. - 90:(2020), pp. 122-126.
Processi virtuosi e dispositivi resilienti per la rigenerazione urbana
Paolo Galuzzi;
2020
Abstract
L'articolo si interroga su come il progetto di rigenerazione per la città contemporanea comporti lo sforzo paziente di costruire processi e pratiche semplici e convincenti, capaci di costruire relazioni tra le sue diverse componenti, mettendo in campo una strategia integrata e multi-scalare, che superi la concezione meramente quantitativa degli standard privilegiandone la fattibilità attuativa e gestionale.File allegati a questo prodotto
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Galuzzi_Processi_2020.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Documento in Post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
783.84 kB
Formato
Adobe PDF
|
783.84 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.