Il contributo prende in considerazione un ambito di studio che, nella prima metà del Novecento, è stato oggetto di un grande coinvolgimento politico-culturale e di un significativo dibattito pubblico riguardante l’inserimento di aree verdi all’interno della città e la conservazione dei contesti archeologici, soprattutto quando la vegetazione instaura un rapporto inscindibile con le rovine; un campo d’interesse, questo, che a Roma vede protagonista l’Associazione Artistica fra i Cultori di Architettura, la cui documentazione archivistica, conservata presso il Centro di Studi per la Storia dell’Architettura di Roma, ha guidato la presente ricerca
Archeologia, verde, città. Il sistema dei giardini a Roma nella prima metà del Novecento / Turco, Maria Grazia. - In: PALLADIO. - ISSN 0031-0379. - 63-64:XXXI(2019), pp. 47-54.
Archeologia, verde, città. Il sistema dei giardini a Roma nella prima metà del Novecento
Turco, Maria Grazia
2019
Abstract
Il contributo prende in considerazione un ambito di studio che, nella prima metà del Novecento, è stato oggetto di un grande coinvolgimento politico-culturale e di un significativo dibattito pubblico riguardante l’inserimento di aree verdi all’interno della città e la conservazione dei contesti archeologici, soprattutto quando la vegetazione instaura un rapporto inscindibile con le rovine; un campo d’interesse, questo, che a Roma vede protagonista l’Associazione Artistica fra i Cultori di Architettura, la cui documentazione archivistica, conservata presso il Centro di Studi per la Storia dell’Architettura di Roma, ha guidato la presente ricercaFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Turco_Archeologia-verde-città_201.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
517.48 kB
Formato
Adobe PDF
|
517.48 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.