Il D.L. 34/2019 (convertito, con modificazioni, dalla L. 58/2019) ha introdotto l’obbligo di invito al contraddittorio nell’ambito della disciplina del procedimento di accertamento con adesione. In particolare, l’articolo 5-ter, comma 1, D.Lgs. 218/1997 (come introdotto dall’articolo 4-octies , comma 1, lettera b, del D.L. in esame), stabilisce che l’ufficio, fuori dei casi in cui sia stata rilasciata copia del processo verbale di chiusura delle operazioni da parte degli organi di controllo, prima di emettere un avviso di accertamento, notifica al contribuente un invito a comparire per l’avvio del procedimento di definizione dell’accertamento.
L’obbligo di invito al contraddittorio / Napolitano, Gennaro. - In: EUROCONFERENCE NEWS. - 14 luglio 2020(2020), pp. 1-3.
L’obbligo di invito al contraddittorio
Napolitano, Gennaro
2020
Abstract
Il D.L. 34/2019 (convertito, con modificazioni, dalla L. 58/2019) ha introdotto l’obbligo di invito al contraddittorio nell’ambito della disciplina del procedimento di accertamento con adesione. In particolare, l’articolo 5-ter, comma 1, D.Lgs. 218/1997 (come introdotto dall’articolo 4-octies , comma 1, lettera b, del D.L. in esame), stabilisce che l’ufficio, fuori dei casi in cui sia stata rilasciata copia del processo verbale di chiusura delle operazioni da parte degli organi di controllo, prima di emettere un avviso di accertamento, notifica al contribuente un invito a comparire per l’avvio del procedimento di definizione dell’accertamento.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Napolitano_L’obbligo di invito al contraddittori_2020.pdf
accesso aperto
Note: https://www.ecnews.it/wp-content/uploads/pdf/2020-07-14.pdf
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
924.29 kB
Formato
Adobe PDF
|
924.29 kB | Adobe PDF |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.