La legge di bilancio 2019 ha introdotto la facoltà, in luogo dell’obbligo, per taluni soggetti non quotati, di applicare i principi contabili internazionali Ias/Ifrs (articolo 1, commi 1070-1071, L. 145/2018). In particolare, il legislatore è intervenuto sul D.Lgs. 38/2005 (recante norme per l’esercizio delle opzioni previste dall’articolo 5 Regolamento (CE) 1606/2002 in materia di principi contabili internazionali), inserendovi il nuovo articolo 2-bis.

Soggetti non quotati e principi contabili internazionali / Napolitano, Gennaro. - (2019).

Soggetti non quotati e principi contabili internazionali

Napolitano, Gennaro
2019

Abstract

La legge di bilancio 2019 ha introdotto la facoltà, in luogo dell’obbligo, per taluni soggetti non quotati, di applicare i principi contabili internazionali Ias/Ifrs (articolo 1, commi 1070-1071, L. 145/2018). In particolare, il legislatore è intervenuto sul D.Lgs. 38/2005 (recante norme per l’esercizio delle opzioni previste dall’articolo 5 Regolamento (CE) 1606/2002 in materia di principi contabili internazionali), inserendovi il nuovo articolo 2-bis.
2019
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Napolitano_Soggetti_2019.pdf

accesso aperto

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 854.31 kB
Formato Adobe PDF
854.31 kB Adobe PDF

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1495966
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact