Tra le nuove agevolazioni previste dalla Legge di bilancio 2019 figura il credito d’imposta in relazione alle spese sostenute per l’acquisto di particolari tipologie di prodotti riciclati e di imballaggi (articolo 1, commi da 73 a 77, L. 145/2018). In particolare, a tutte le imprese che acquistano prodotti realizzati con materiali provenienti dalla raccolta differenziata degli imballaggi in plastica ovvero acquistano imballaggi biodegradabili e compostabili (secondo la normativa UNI EN 13432:2002, recante “Requisiti per imballaggi recuperabili mediante compostaggio e biodegradazione”) o derivati dalla raccolta differenziata della carta e dell’alluminio è riconosciuto, per gli anni 2019 e 2020, un credito d’imposta nella misura del 36% delle spese sostenute e documentate.
Il credito d’imposta per l’acquisto di prodotti riciclati e imballaggi / Napolitano, Gennaro. - (2019).
Titolo: | Il credito d’imposta per l’acquisto di prodotti riciclati e imballaggi | |
Autori: | NAPOLITANO, GENNARO (Corresponding author) | |
Data di pubblicazione: | 2019 | |
Citazione: | Il credito d’imposta per l’acquisto di prodotti riciclati e imballaggi / Napolitano, Gennaro. - (2019). | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/1495914 | |
Appartiene alla tipologia: | 13c Pubblicazione su portale |
File allegati a questo prodotto
File | Note | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Napolitano_Credito_2019.pdf | Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore) | Tutti i diritti riservati (All rights reserved) | Open Access Visualizza/Apri |