La storia del movimento crociato ha sempre avuto un ruolo di rilievo nell'immaginario collettivo e nel linguaggio politico del mondo contemporaneo e, a distanza di quasi un millennio dal fatidico 27 novembre 1095, è ancora vivo l'interesse per lo studio delle sorti del sistema euromediterraneo nell'epoca bassomedievale. Il volume di Luigi Russo è un ulteriore tassello nell'ambito della storiografia sul movimento crociato e propone un innovativo percorso di lettura e di analisi del fenomeno.
Luigi Russo, I crociati in Terrasanta. Una nuova storia (1095-1291) (Davide Del Gusto) / DEL GUSTO, Davide. - In: CHIESA E STORIA. - ISSN 2239-1975. - 9:(2019), pp. 471-476.
Luigi Russo, I crociati in Terrasanta. Una nuova storia (1095-1291) (Davide Del Gusto)
Davide Del Gusto
2019
Abstract
La storia del movimento crociato ha sempre avuto un ruolo di rilievo nell'immaginario collettivo e nel linguaggio politico del mondo contemporaneo e, a distanza di quasi un millennio dal fatidico 27 novembre 1095, è ancora vivo l'interesse per lo studio delle sorti del sistema euromediterraneo nell'epoca bassomedievale. Il volume di Luigi Russo è un ulteriore tassello nell'ambito della storiografia sul movimento crociato e propone un innovativo percorso di lettura e di analisi del fenomeno.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.