Le fratture vertebrali sono una complicanza molto frequente della sindrome di Cushing e richiedono una diagnosi radiologica mediante tecnica morfometrica. La morfometria vertebrale è di semplice esecuzione, consiste nel misurare le altezze dei corpi vertebrali e consente di identificare precocemente i pazienti fratturati da sottoporre a terapia osteo-attiva indipendente dal trattamento dell’ipercortisolismo endogeno.
Il ruolo della morfometria vertebrale nella gestione clinica delle complicanze scheletriche della Sindrome di Cushing / Cellini, Miriam; Biamonte, Emilia; Lania, Andrea G.; Mazziotti, Gherardo. - In: L'ENDOCRINOLOGO. - ISSN 1590-170X. - 21:4(2020), pp. 284-288. [10.1007/s40619-020-00768-2]
Il ruolo della morfometria vertebrale nella gestione clinica delle complicanze scheletriche della Sindrome di Cushing
Cellini, MiriamPrimo
;
2020
Abstract
Le fratture vertebrali sono una complicanza molto frequente della sindrome di Cushing e richiedono una diagnosi radiologica mediante tecnica morfometrica. La morfometria vertebrale è di semplice esecuzione, consiste nel misurare le altezze dei corpi vertebrali e consente di identificare precocemente i pazienti fratturati da sottoporre a terapia osteo-attiva indipendente dal trattamento dell’ipercortisolismo endogeno.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.