Il sesto volume La valutazione della qualità descrive la Post Enumeration Survey (PES) ossia la rilevazione campionaria areale volta a stimare gli indicatori di qualità del censimento richiesti dal regolamento europeo. La rilevazione post censuaria, infatti, ha avuto il principale obiettivo di stimare il numero di individui abitualmente dimoranti nel periodo di riferimento, il tasso di sottocopertura e il tasso di sovra-copertura del Censimento. Il volume descrive gli aspetti organizzativi, metodologici e i risultati della rilevazione campionaria
Organizzazione e compiti della rete. Formazione / Grippo, Gerarda; Russo, M.; Bernardini, A.; Inglese, F.; Bertollini, M.; Salvucci, G.; Vitale, V.; Terribili, M. D.; Naccarato, C.; Soriani, L.; Rossi, M.; P, Grossi; G, Sindoni; M, Mazziotta. - Fascicolo 6(2016), pp. 46-49.
Organizzazione e compiti della rete. Formazione
Gerarda GrippoMembro del Collaboration Group
;M. D. TerribiliWriting – Original Draft Preparation
;
2016
Abstract
Il sesto volume La valutazione della qualità descrive la Post Enumeration Survey (PES) ossia la rilevazione campionaria areale volta a stimare gli indicatori di qualità del censimento richiesti dal regolamento europeo. La rilevazione post censuaria, infatti, ha avuto il principale obiettivo di stimare il numero di individui abitualmente dimoranti nel periodo di riferimento, il tasso di sottocopertura e il tasso di sovra-copertura del Censimento. Il volume descrive gli aspetti organizzativi, metodologici e i risultati della rilevazione campionariaI documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.