Racconto che, attraverso un'accurata raccolta iconografica, si addentra negli scenari contemporanei in cui il pensiero progettuale si contamina di volta in volta con le diverse scienze, sia le più classiche cosiddette “dure”, come la matematica, la biologia, la chimica; sia le più avanzate, fluide e interdisciplinari, come la robotica, le biotecnologie e le scienze mediche, mettendo in mostra concretizzazioni tecniche ed espressive che, come in un gioco ricorsivo, oscillano al di qua e al di là delle frontiere ibride. Il vivente diventa riferimento, materia prima e modello per artefatti innovativi, in grado di fronteggiare le sfide odierne, come sostenibilità, salute e personalizzazione, ma anche di cambiare il modo di percepire la realtà e prefigurare il futuro.
Oltre le frontiere / Rotondi, Carmen. - In: DIID. DISEGNO INDUSTRIALE INDUSTRIAL DESIGN. - ISSN 1594-8528. - 69/19:1594-8528(2019), pp. 106-119.
Oltre le frontiere
ROTONDI, CARMEN
2019
Abstract
Racconto che, attraverso un'accurata raccolta iconografica, si addentra negli scenari contemporanei in cui il pensiero progettuale si contamina di volta in volta con le diverse scienze, sia le più classiche cosiddette “dure”, come la matematica, la biologia, la chimica; sia le più avanzate, fluide e interdisciplinari, come la robotica, le biotecnologie e le scienze mediche, mettendo in mostra concretizzazioni tecniche ed espressive che, come in un gioco ricorsivo, oscillano al di qua e al di là delle frontiere ibride. Il vivente diventa riferimento, materia prima e modello per artefatti innovativi, in grado di fronteggiare le sfide odierne, come sostenibilità, salute e personalizzazione, ma anche di cambiare il modo di percepire la realtà e prefigurare il futuro.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Rotondi_Oltre le frontiere_2019.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
1.27 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.27 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.