Nell’autunno del 2020 si è aperta all’interno della Jugosfera una stagione segnata da un’attesa rifioritura della cooperazione regionale confermata dalla stipula di importanti e significativi accordi. A fare da cornice a questo nuovo quadro, apparentemente più armonioso, è il progetto della cosiddetta Piccola Schengen già in discussione in quasi tutti gli ordinamenti in esame dal 2017. In primo piano, però, c’è senza dubbio l’Accordo di normalizzazione economica firmato a Washington dal Presidente della Serbia Aleksandar Vučić e il Primo Ministro del Kosovo Advullah Hoti il 4 settembrealla presenza di Trump e del suo Consigliere e inviato per i Balcani Richard Grenell.
Nuovi accordi e “piccola Schengen”. Reale cooperazione regionale o solite interdipendenze? / Rossi, Francesca. - In: NOMOS. LE ATTUALITÀ NEL DIRITTO. - ISSN 1120-298X. - 3(2020).
Nuovi accordi e “piccola Schengen”. Reale cooperazione regionale o solite interdipendenze?
Francesca Rossi
2020
Abstract
Nell’autunno del 2020 si è aperta all’interno della Jugosfera una stagione segnata da un’attesa rifioritura della cooperazione regionale confermata dalla stipula di importanti e significativi accordi. A fare da cornice a questo nuovo quadro, apparentemente più armonioso, è il progetto della cosiddetta Piccola Schengen già in discussione in quasi tutti gli ordinamenti in esame dal 2017. In primo piano, però, c’è senza dubbio l’Accordo di normalizzazione economica firmato a Washington dal Presidente della Serbia Aleksandar Vučić e il Primo Ministro del Kosovo Advullah Hoti il 4 settembrealla presenza di Trump e del suo Consigliere e inviato per i Balcani Richard Grenell.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Rossi_nuovi-accordi_2020.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
793.32 kB
Formato
Adobe PDF
|
793.32 kB | Adobe PDF |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.