Recensione del volume "Il nascosto carattere politico" di Francesco Faeta in cui l'autore individua nella nozione foucaultiana di "dispositivo" una prospettiva di analisi della produzione fotografica in Italia.
Francesco Faeta, Il nascosto carattere politico. Fotografie e culture nazionali nel secolo Ventesimo, Milano, FrancoAngeli, 2019 / Ricci, Antonio. - In: VOCI. - ISSN 1827-5095. - XVII(2020), pp. 307-308.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Francesco Faeta, Il nascosto carattere politico. Fotografie e culture nazionali nel secolo Ventesimo, Milano, FrancoAngeli, 2019 | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2020 | |
Rivista: | ||
Citazione: | Francesco Faeta, Il nascosto carattere politico. Fotografie e culture nazionali nel secolo Ventesimo, Milano, FrancoAngeli, 2019 / Ricci, Antonio. - In: VOCI. - ISSN 1827-5095. - XVII(2020), pp. 307-308. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/1488381 | |
Appartiene alla tipologia: | 01d Recensione |
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.