L’articolo ricostruisce la genesi del film "Il gabinetto del dottor Caligari" e ripercorre i termini del dibattito sorto intorno all’interpretazione del capolavoro di Robert Wiene. In particolare, vengono approfondite l’iniziale affermazione e la successiva confutazione della lettura del film offerta da Siegfried Kracauer nel celebre saggio From Caligari to Hitler. A Psychological History of German Film.
Un capolavoro tra mistificazione e "verità". La realtà e il suo simulacro: "Il gabinetto del dottor Caligari" / D'Aloisio, Alessandro. - In: ARTICOLO 33. - ISSN 2280-4315. - Anno XII, n. 11-12, Novembre-Dicembre 2020(2020), pp. 99-102.
Un capolavoro tra mistificazione e "verità". La realtà e il suo simulacro: "Il gabinetto del dottor Caligari"
Alessandro D'Aloisio
2020
Abstract
L’articolo ricostruisce la genesi del film "Il gabinetto del dottor Caligari" e ripercorre i termini del dibattito sorto intorno all’interpretazione del capolavoro di Robert Wiene. In particolare, vengono approfondite l’iniziale affermazione e la successiva confutazione della lettura del film offerta da Siegfried Kracauer nel celebre saggio From Caligari to Hitler. A Psychological History of German Film.File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.