Alcuni interventi teorici elaborati negli ultimi anni nel campo della comparatistica letteraria europea rivolta allo studio del transnazionalismo culturale e letterario , hanno proposto d’altro canto interessanti riflessioni sulle politiche di inclusione ed esclusione attive nella costruzione e nel tramandamento di un canone letterario (sia livello nazionale che continentale europeo), dando in particolare spunti interessanti per ragionare intorno ai significati del termine “transnazionale” e di quello di “canone” a proposito delle produzioni letterarie contemporanee da parte di autori ed autrici aventi un retroterra multiculturale e plurilingue, pur vivendo e operando in uno specifico contesto nazionale o anche in più d'uno nel tempo, qualora in movimento da una ad altra nazione, o addirittura seguendo traiettorie intercontinentali. Si è data dunque la felice possibilità di una contaminazione tra le teorie più generali sul transnazionalismo, concepite cioè in ambiti disciplinari diversi, e quella particolare attenzione che la comparatistica interessata ai fenomeni della mondialità letteraria tipici del Novecento e del secolo attuale è in grado di rivolgere alla transnazionalità letteraria, come ad esempio quella di matrice italiana.
Strategie di esclusione e di inclusione di autori translingui nel canone letterario italiano contemporaneo / Sinopoli, Franca. - (2017), pp. 65-82. (Intervento presentato al convegno Colloqui di Villa Vigoni tenutosi a Villa Vigoni (Como-Menaggio)) [10.3726/b14977].
Strategie di esclusione e di inclusione di autori translingui nel canone letterario italiano contemporaneo
Franca Sinopoli
2017
Abstract
Alcuni interventi teorici elaborati negli ultimi anni nel campo della comparatistica letteraria europea rivolta allo studio del transnazionalismo culturale e letterario , hanno proposto d’altro canto interessanti riflessioni sulle politiche di inclusione ed esclusione attive nella costruzione e nel tramandamento di un canone letterario (sia livello nazionale che continentale europeo), dando in particolare spunti interessanti per ragionare intorno ai significati del termine “transnazionale” e di quello di “canone” a proposito delle produzioni letterarie contemporanee da parte di autori ed autrici aventi un retroterra multiculturale e plurilingue, pur vivendo e operando in uno specifico contesto nazionale o anche in più d'uno nel tempo, qualora in movimento da una ad altra nazione, o addirittura seguendo traiettorie intercontinentali. Si è data dunque la felice possibilità di una contaminazione tra le teorie più generali sul transnazionalismo, concepite cioè in ambiti disciplinari diversi, e quella particolare attenzione che la comparatistica interessata ai fenomeni della mondialità letteraria tipici del Novecento e del secolo attuale è in grado di rivolgere alla transnazionalità letteraria, come ad esempio quella di matrice italiana.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Sinopoli_Strategie-di-esclusione_2017.pdf
solo gestori archivio
Note: Sinopoli_Strategie-di-esclusione_2017
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
10.23 MB
Formato
Adobe PDF
|
10.23 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.