L'articolo si propone di presentare un quadro di insieme dei contributi teorici ed empirici più significativi sul lavoro emotivo, sia rispetto all'ambito già consolidato delle professioni di servizio, sia descrivendo i potenziali sviluppi del concetto all'interno dei gruppi di lavoro. Particolare attenzione viene data alle strategie di regolazione emotiva e ai loro effetti. In conclusione, vengono presentati alcuni possibili interventi di gestione delle risorse umane orientati a potenziare gli effetti positivi delle emozioni e a ridurne quelli negativi.
Emotion work ed emotion management: dall'interazione con il cliente ai team di lavoro / Consiglio, Chiara; Santarpia, Ferdinando Paolo. - In: PERSONALE E LAVORO. - 623:(2020), pp. 4-14.
Emotion work ed emotion management: dall'interazione con il cliente ai team di lavoro
Consiglio, Chiara;Santarpia, Ferdinando Paolo
2020
Abstract
L'articolo si propone di presentare un quadro di insieme dei contributi teorici ed empirici più significativi sul lavoro emotivo, sia rispetto all'ambito già consolidato delle professioni di servizio, sia descrivendo i potenziali sviluppi del concetto all'interno dei gruppi di lavoro. Particolare attenzione viene data alle strategie di regolazione emotiva e ai loro effetti. In conclusione, vengono presentati alcuni possibili interventi di gestione delle risorse umane orientati a potenziare gli effetti positivi delle emozioni e a ridurne quelli negativi.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Consiglio_Emotion-work_2020.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
87.38 kB
Formato
Adobe PDF
|
87.38 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.