Il libro di Attilio Scuderi (Il libertino in fuga. Machiavelli e la genealogia di un modello culturale) tenta di definire il modello culturale del libertino partendo dall'analisi della figura e di alcuni scritti di Machiavelli, in un percorso genealogico che mira anche a rivalutarne la figura troppo spesso, ancora ai giorni nostri, approcciata con pregiudizi storici non sempre fondati.
Il libertino in fuga. Machiavelli e la genealogia di un modello culturale / Calisti, SIMON PIETRO. - In: GIORNALE CRITICO DELLA FILOSOFIA ITALIANA. - ISSN 0017-0089. - (2020), pp. 649-653.
Il libertino in fuga. Machiavelli e la genealogia di un modello culturale
Simon Pietro Calisti
2020
Abstract
Il libro di Attilio Scuderi (Il libertino in fuga. Machiavelli e la genealogia di un modello culturale) tenta di definire il modello culturale del libertino partendo dall'analisi della figura e di alcuni scritti di Machiavelli, in un percorso genealogico che mira anche a rivalutarne la figura troppo spesso, ancora ai giorni nostri, approcciata con pregiudizi storici non sempre fondati.File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.