Grande è la confusione sotto il cielo del regionalismo italiano, ma la situazione non è eccellente, né prodromica - come vorrebbe qualche intellettuale che gioca irresponsabilmente al "tanto peggio, tanto meglio" - a qualche soluzione. Quel che è più grave è infatti che, pur conoscendone le cause, non si intravedono nemmeno lontanamente le chiavi di risoluzione di siffatto disordine. Tenendo a mente questa sensazione di confusione, diversi sono i profili sotto cui analizzare l’attuale situazione italiana.
Il regionalismo italiano tra crisi e efficienza della amministrazione / Caravita di Toritto, Beniamino. - In: FEDERALISMI.IT. - ISSN 1826-3534. - 2/2018(2018), pp. 1-16. (Intervento presentato al convegno Il federalismo in tempi di transizione tenutosi a Torino; Italy).
Il regionalismo italiano tra crisi e efficienza della amministrazione
Caravita di Toritto, Beniamino
2018
Abstract
Grande è la confusione sotto il cielo del regionalismo italiano, ma la situazione non è eccellente, né prodromica - come vorrebbe qualche intellettuale che gioca irresponsabilmente al "tanto peggio, tanto meglio" - a qualche soluzione. Quel che è più grave è infatti che, pur conoscendone le cause, non si intravedono nemmeno lontanamente le chiavi di risoluzione di siffatto disordine. Tenendo a mente questa sensazione di confusione, diversi sono i profili sotto cui analizzare l’attuale situazione italiana.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Caravita_regionalismo-italiano_2018.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
286.72 kB
Formato
Adobe PDF
|
286.72 kB | Adobe PDF |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.