Il saggio illustra criticamente i presupposti e i caratteri fondamentali sui quali è stato costruito il progetto perequativo del piano di Milano con riferimento ai tre automatismi del meccanismo proposto:indice unico, indifferenza funzionale, trasferimenti liberalizzati.
La perequazione urbana: Milano, criticità e rimedi nel caso del PGT 2012 / Galuzzi, Paolo. - In: SR SCIENZE REGIONALI. - ISSN 1720-3929. - 13:2/2014(2014), pp. 113-124.
La perequazione urbana: Milano, criticità e rimedi nel caso del PGT 2012
Paolo Galuzzi
2014
Abstract
Il saggio illustra criticamente i presupposti e i caratteri fondamentali sui quali è stato costruito il progetto perequativo del piano di Milano con riferimento ai tre automatismi del meccanismo proposto:indice unico, indifferenza funzionale, trasferimenti liberalizzati.File allegati a questo prodotto
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Galuzzi_La perequazione_2014.pdf
solo gestori archivio
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
786.2 kB
Formato
Adobe PDF
|
786.2 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.