L’intento del presente contributo muove dal rinunciare a inseguire le diverse proposte che negli ultimi mesi si sono delineate per l’utilizzo futuro del sito Expo, ricercando all’interno di una vicenda niente affatto lineare alcune condizioni durevoli e fattuali, con le quali ogni ipotesi di intervento dovrà confrontarsi. Le potenzialità offerte dalla legacy materiale di Expo, qui interpretate come legacy implicita, possono rappresentare un’occasione per sperimentare uno dei più avvincenti progetti di rigenerazione urbana del nostro Paese. La profonda conoscenza delle caratteristiche attuali del sito e delle reali condizioni di riuso diventa la condizione imprescindibile per istruire e accompagnare gli interventi possibili nel medio-lungo periodo e per lavorare subito alla costruzione di un futuro prossimo misurabile dai tre a dieci anni.
Un progetto di rigenerazione per la legacy materiale di Expo 2015 / Galuzzi, Paolo. - In: TERRITORIO. - ISSN 1825-8689. - 77:(2016), pp. 80-86.
Un progetto di rigenerazione per la legacy materiale di Expo 2015
GALUZZI, PAOLO
2016
Abstract
L’intento del presente contributo muove dal rinunciare a inseguire le diverse proposte che negli ultimi mesi si sono delineate per l’utilizzo futuro del sito Expo, ricercando all’interno di una vicenda niente affatto lineare alcune condizioni durevoli e fattuali, con le quali ogni ipotesi di intervento dovrà confrontarsi. Le potenzialità offerte dalla legacy materiale di Expo, qui interpretate come legacy implicita, possono rappresentare un’occasione per sperimentare uno dei più avvincenti progetti di rigenerazione urbana del nostro Paese. La profonda conoscenza delle caratteristiche attuali del sito e delle reali condizioni di riuso diventa la condizione imprescindibile per istruire e accompagnare gli interventi possibili nel medio-lungo periodo e per lavorare subito alla costruzione di un futuro prossimo misurabile dai tre a dieci anni.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Galuzzi_Un progetto_2016.pdf
solo gestori archivio
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
1.07 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.07 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.