L'articolo si sofferma sul pensiero di Carlo Mezzanotte attorno all'opportunità di introdurre l'opinione dissenziente presso la Corte costituzionale, in relazione alle peculiarità dei diversi momenti storici e nel più generale contesto tematico della legittimazione della Corte e del suo rapporto con il processo politico.
Attorno all'opportunità di introdurre l'opinione dissenziente nei giudizi davanti alla Corte costituzionale. Il pensiero di Carlo Mezzanotte / Mezzanotte, Paolo. - (2019), pp. 59-63. (Intervento presentato al convegno Corti dei diritti e processo politico tenutosi a Roma).
Attorno all'opportunità di introdurre l'opinione dissenziente nei giudizi davanti alla Corte costituzionale. Il pensiero di Carlo Mezzanotte
Paolo Mezzanotte
2019
Abstract
L'articolo si sofferma sul pensiero di Carlo Mezzanotte attorno all'opportunità di introdurre l'opinione dissenziente presso la Corte costituzionale, in relazione alle peculiarità dei diversi momenti storici e nel più generale contesto tematico della legittimazione della Corte e del suo rapporto con il processo politico.File allegati a questo prodotto
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Mezzanotte_Attorno_2019.pdf
solo gestori archivio
Note: frontespizio, indice, capitolo
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
2.92 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.92 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.