This work deals with the importance of ethics as a bulwark to the crisis of representation and the delegitimization of the political class. In the lasts years, deontology has also been applied to the political sphere, in fact, in 2016 the Chamber of Deputies approved a code of conduct. So, political ethics can appear as one of the possible remedies both of the conflict of interests and the crisis of representation?
Il presente lavoro affronta l’importanza della deontologia come argine alla crisi della rappresentanza e alla delegittimazione della classe politica. Negli ultimi anni, proprio la deontologia è stata applicata anche alla sfera politica tanto che la Camera dei deputati, nel 2016, ha approvato un codice di condotta. È da chiedersi perciò se la deontologia politica possa apparire come uno dei rimedi possibili tanto del conflitto di interessi, quanto della crisi della rappresentanza. Abstract
La deontologia nell’esperienza costituzionale italiana / Stegher, Giuliaserena. - In: FEDERALISMI.IT. - ISSN 1826-3534. - 36(2020), pp. 130-159.
La deontologia nell’esperienza costituzionale italiana
Giuliaserena Stegher
2020
Abstract
This work deals with the importance of ethics as a bulwark to the crisis of representation and the delegitimization of the political class. In the lasts years, deontology has also been applied to the political sphere, in fact, in 2016 the Chamber of Deputies approved a code of conduct. So, political ethics can appear as one of the possible remedies both of the conflict of interests and the crisis of representation?File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Stegher_deontologia_2020.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
806.33 kB
Formato
Adobe PDF
|
806.33 kB | Adobe PDF |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.