L'articolo, pubblicato nel Bollettino dei Musei Comunali di Roma, si propone di indagare i due graffiti staccati provenienti dalla casa di Rodolfo Pio da Carpi in via Tomacelli e ora conservati al Museo di Roma attraverso il rinvenimento di documenti provenienti dall'Archivio Storico Capitolino (relativi alle loro vicende ottocentesche) e dall'Archivio di Stato di Roma (relativi alle loro vicende quattro e cinquecentesche).

I graffiti provenienti dalla casa di Rodolfo Pio da Carpi in via Tomacelli, ora al Museo di Roma: nuovi percorsi di ricerca e indagini documentarie / Scurto, Eva. - In: BOLLETTINO DEI MUSEI COMUNALI DI ROMA. - ISSN 0523-9346. - XXXIII(2019), pp. 19-30.

I graffiti provenienti dalla casa di Rodolfo Pio da Carpi in via Tomacelli, ora al Museo di Roma: nuovi percorsi di ricerca e indagini documentarie

Eva Scurto
2019

Abstract

L'articolo, pubblicato nel Bollettino dei Musei Comunali di Roma, si propone di indagare i due graffiti staccati provenienti dalla casa di Rodolfo Pio da Carpi in via Tomacelli e ora conservati al Museo di Roma attraverso il rinvenimento di documenti provenienti dall'Archivio Storico Capitolino (relativi alle loro vicende ottocentesche) e dall'Archivio di Stato di Roma (relativi alle loro vicende quattro e cinquecentesche).
2019
graffiti; pio da carpi; museo di roma; palazzo braschi; archivio storico capitolino; archivio di stato; distacco; sventramenti; piano regolatore; peruzzi; tomacelli
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
I graffiti provenienti dalla casa di Rodolfo Pio da Carpi in via Tomacelli, ora al Museo di Roma: nuovi percorsi di ricerca e indagini documentarie / Scurto, Eva. - In: BOLLETTINO DEI MUSEI COMUNALI DI ROMA. - ISSN 0523-9346. - XXXIII(2019), pp. 19-30.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Scurto_I graffiti-provenienti-dalla__2019.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 14.64 MB
Formato Adobe PDF
14.64 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1465913
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact