The study of diplomatic correspondence reveals that the perception of a country is often affected by stereotypes. Analyzing the documents of French Ambassador Gilles Martinet and the notes of the Quai d’Orsay, this essay intends to highlight some recurring images on Italian diplomacy, trying to demonstrate how diplomacy is sometimes a vehicle for spreading stereotypes rather than an instrument to tackle them.
Diplomazia e stereotipi. La missione dell'ambasciatore Gilles Martinet a Palazzo Farnese (1981-1984) / Lella, Giovanni. - (2020). ((Intervento presentato al convegno Cento anni di stereotipi nazionali in Europa tenutosi a Gorizia (Università di Trieste).
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Diplomazia e stereotipi. La missione dell'ambasciatore Gilles Martinet a Palazzo Farnese (1981-1984) | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2020 | |
Citazione: | Diplomazia e stereotipi. La missione dell'ambasciatore Gilles Martinet a Palazzo Farnese (1981-1984) / Lella, Giovanni. - (2020). ((Intervento presentato al convegno Cento anni di stereotipi nazionali in Europa tenutosi a Gorizia (Università di Trieste). | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/1465347 | |
Appartiene alla tipologia: | 04b Atto di convegno in volume |