Nel Seicento e nel Settecento la cittadina di Camposampiero vide, tra i suoi abitanti, anche un certo numero di persone provenienti dall'area culturale e linguistica tedesca. In questa sede vengono esaminate solo alcune di queste persone, emerse durante un lavoro di scavo archivistico limitato agli atti notarili rogati a Camposampiero nell'intero XVIII secolo e a i registri parrocchiali di due parrocchie (una cittadina e una dei dintorni) relativamente alla prima metà del Seicento. Buona parte di questo studio è comunque dedicata alla figura di un medico, di origine tedesca, attivo a Camposampiero tra la fine del Seicento ed i primi anni del Settecento.
"Cenni su una presenza tedesca nel Camposampierese fra Seicento e Settecento. Il dottor Alberto Tager medico fisico" / Rampazzo, Daniele. - In: ALTA PADOVANA. - 4(2005), pp. 65-72.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | "Cenni su una presenza tedesca nel Camposampierese fra Seicento e Settecento. Il dottor Alberto Tager medico fisico" | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2005 | |
Rivista: | ||
Citazione: | "Cenni su una presenza tedesca nel Camposampierese fra Seicento e Settecento. Il dottor Alberto Tager medico fisico" / Rampazzo, Daniele. - In: ALTA PADOVANA. - 4(2005), pp. 65-72. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/1465232 | |
Appartiene alla tipologia: | 01a Articolo in rivista |