Recensione ad un'opera dedicata a temi di storia delle comunità ebraiche venete e del padovano in particolare. La recensione si è incentrata soprattutto sul fatto che Daniel Carpi è riuscito, per primo, a gettare una prima, chiara luce sulla presenza ebraica a Camposampiero (PD) a cavallo tra Medioevo ed Età Moderna. Una presenza incentrata su una famiglia di prestatori: i Levi Meshulam del Banco. Un'opera frutto di un lungo e complesso scavo archivistico del Fondo Notarile dell'Archivio di Stato di Padova.
Recensione a: Daniel Carpi “L’individuo e la collettività. Saggi di storia degli ebrei a Padova e nel Veneto nell’età del Rinascimento”, Firenze, Leo S. Olschki, 2002 / Rampazzo, Daniele. - In: ALTA PADOVANA. - 2(2003), pp. 134-136.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Recensione a: Daniel Carpi “L’individuo e la collettività. Saggi di storia degli ebrei a Padova e nel Veneto nell’età del Rinascimento”, Firenze, Leo S. Olschki, 2002 | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2003 | |
Rivista: | ||
Citazione: | Recensione a: Daniel Carpi “L’individuo e la collettività. Saggi di storia degli ebrei a Padova e nel Veneto nell’età del Rinascimento”, Firenze, Leo S. Olschki, 2002 / Rampazzo, Daniele. - In: ALTA PADOVANA. - 2(2003), pp. 134-136. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/1464968 | |
Appartiene alla tipologia: | 01d Recensione |