Il saggio si concentra sull'elaborazione democratica cristiana della politica estera italiana negli anni della presidenza di Giovanni Gronchi. Europeismo, atlantismo, neoatlantismo sono i principali vettori della proposta democristiana che vengono analizzati.
La politica estera nella cultura politica democristiana / Acanfora, Paolo. - (2017), pp. 57-75. ((Intervento presentato al convegno Giovanni Gronchi e la politica estera italiana (1955-1962) tenutosi a Pontedera (PI).
Titolo: | La politica estera nella cultura politica democristiana | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2017 | |
Citazione: | La politica estera nella cultura politica democristiana / Acanfora, Paolo. - (2017), pp. 57-75. ((Intervento presentato al convegno Giovanni Gronchi e la politica estera italiana (1955-1962) tenutosi a Pontedera (PI). | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/1464872 | |
ISBN: | 9788869953408 | |
Appartiene alla tipologia: | 04b Atto di convegno in volume |
File allegati a questo prodotto
File | Note | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Acanfora_politica-estera_2017.pdf | Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore) | Tutti i diritti riservati (All rights reserved) | Administrator Richiedi una copia | |
Acanfora_Indice_Politica-estera_2017.pdf | Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore) | Tutti i diritti riservati (All rights reserved) | Administrator Richiedi una copia | |
Acanfora_Cover_politica-estera_2017.pdf | Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore) | Tutti i diritti riservati (All rights reserved) | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.