Le elezioni politiche italiane del 2018 sono state le prime a tenersi in assenza di finanziamento ai partiti da parte dello Stato. Per tale ragione la Rete è da subito sembrata essere tanto lo strumento democraticamente a disposizione delle forze politiche per la costruzione del consenso, quanto il punto di osservazione privilegiato per le nuove forme comunicative e di organizzazione dei partiti post burocratici. Alla luce delle trasformazioni nel panorama politico italiano, al mutare della comunicazione politica e all’evoluzione della forma partito, la tesi affronta il tema della campagna elettorale in Rete delle sei forze politiche che hanno superato la soglia di sbarramento del 3% - Forza Italia, Fratelli d’Italia, Lega, Liberi e Uguali, Movimento 5 stelle, Partito Democratico - con l’obiettivo di individuarne i paradigmi della costruzione del consenso. Per osservare la propaganda elettorale dei partiti si è scelto di concentrare l’attenzione su Facebook, tra i social network il più generalista, analizzando tutti i post prodotti dalle rispettive pagine ufficiali nelle quattro settimane di campagna elettorale antecedenti il voto (5 febbraio 2018 – 3 marzo 2018), per un volume di 3.120 post totali. Il lavoro è articolato in due parti distinte. La prima parte si concentra sull’evoluzione della forma partito in Italia a partire dall’immediato dopoguerra indagando i modelli organizzativi delle forze politiche ed il mutare delle forme dell’organizzazione del consenso in relazione all’evoluzione delle campagne elettorali e alle fasi della comunicazione politica. Inoltre, ricostruisce il quadro storico-politico, a partire dalla cosiddetta II Repubblica fino alla vigilia delle elezioni 2018, non prescindendo nella ricostruzione dal ruolo giocato dai sistemi elettorali nelle trasformazioni occorse al sistema politico italiano. La seconda parte della tesi è dedicata all’indagine empirica della campagna che, per poter al meglio procedere all’individuazione degli assi della costruzione del consenso elettorale dei partiti, si avvale di diverse tecniche di ricerca. Tra i principali risultati del lavoro, la tesi mette in luce come ci sia una tendenza a considerare la Rete più come un canale di comunicazione in cui trasporre le attitudini comunicative tradizionali, che come il luogo della riorganizzazione della forma partito in una dimensione digitale. Ed inoltre, come non sussista un rapporto direttamente proporzionale tra la capacità di flusso comunicativo dei partiti e la risposta degli utenti in termini di engagement. In aggiunta a ciò i risultati delle analisi condotte indicano come, distinguendosi per strategie comunicative dissimili, i post partiti analizzati agiscano in uno spazio di social campaign caratterizzato da due dimensioni latenti contrapposte, definite dal contrasto tra “persuasione vs partecipazione” e “cognizione vs emozione”.

Elezioni politiche 2018, i paradigmi dei partiti post burocratici / Mongiardo, Melissa. - (2020 Feb 28).

Elezioni politiche 2018, i paradigmi dei partiti post burocratici

MONGIARDO, MELISSA
28/02/2020

Abstract

Le elezioni politiche italiane del 2018 sono state le prime a tenersi in assenza di finanziamento ai partiti da parte dello Stato. Per tale ragione la Rete è da subito sembrata essere tanto lo strumento democraticamente a disposizione delle forze politiche per la costruzione del consenso, quanto il punto di osservazione privilegiato per le nuove forme comunicative e di organizzazione dei partiti post burocratici. Alla luce delle trasformazioni nel panorama politico italiano, al mutare della comunicazione politica e all’evoluzione della forma partito, la tesi affronta il tema della campagna elettorale in Rete delle sei forze politiche che hanno superato la soglia di sbarramento del 3% - Forza Italia, Fratelli d’Italia, Lega, Liberi e Uguali, Movimento 5 stelle, Partito Democratico - con l’obiettivo di individuarne i paradigmi della costruzione del consenso. Per osservare la propaganda elettorale dei partiti si è scelto di concentrare l’attenzione su Facebook, tra i social network il più generalista, analizzando tutti i post prodotti dalle rispettive pagine ufficiali nelle quattro settimane di campagna elettorale antecedenti il voto (5 febbraio 2018 – 3 marzo 2018), per un volume di 3.120 post totali. Il lavoro è articolato in due parti distinte. La prima parte si concentra sull’evoluzione della forma partito in Italia a partire dall’immediato dopoguerra indagando i modelli organizzativi delle forze politiche ed il mutare delle forme dell’organizzazione del consenso in relazione all’evoluzione delle campagne elettorali e alle fasi della comunicazione politica. Inoltre, ricostruisce il quadro storico-politico, a partire dalla cosiddetta II Repubblica fino alla vigilia delle elezioni 2018, non prescindendo nella ricostruzione dal ruolo giocato dai sistemi elettorali nelle trasformazioni occorse al sistema politico italiano. La seconda parte della tesi è dedicata all’indagine empirica della campagna che, per poter al meglio procedere all’individuazione degli assi della costruzione del consenso elettorale dei partiti, si avvale di diverse tecniche di ricerca. Tra i principali risultati del lavoro, la tesi mette in luce come ci sia una tendenza a considerare la Rete più come un canale di comunicazione in cui trasporre le attitudini comunicative tradizionali, che come il luogo della riorganizzazione della forma partito in una dimensione digitale. Ed inoltre, come non sussista un rapporto direttamente proporzionale tra la capacità di flusso comunicativo dei partiti e la risposta degli utenti in termini di engagement. In aggiunta a ciò i risultati delle analisi condotte indicano come, distinguendosi per strategie comunicative dissimili, i post partiti analizzati agiscano in uno spazio di social campaign caratterizzato da due dimensioni latenti contrapposte, definite dal contrasto tra “persuasione vs partecipazione” e “cognizione vs emozione”.
28-feb-2020
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Tesi_dottorato_Mongiardo.pdf

Open Access dal 01/03/2021

Tipologia: Tesi di dottorato
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 1.95 MB
Formato Adobe PDF
1.95 MB Adobe PDF

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1464072
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact