Il contributo illustra le modalità con cui un grande poeta come Abu Nuwas dota la cultura letteraria araba medievale di un genere poetico dedicato alla descrizione dell'amato o dell'amata fondata sull'alterità religiosa, cristiana o zoroastriana.
"Fonderei la mia fede alla fede dei Greci". Abu Nuwas e la poetica degli amori interreligiosi / Capezzone, Leonardo. - (2020), pp. 207-232. (Intervento presentato al convegno Identità e alterità nell'epica e nel romanzo tenutosi a Roma Sapienza) [10.13133/9788893771641].
"Fonderei la mia fede alla fede dei Greci". Abu Nuwas e la poetica degli amori interreligiosi
Leonardo Capezzone
2020
Abstract
Il contributo illustra le modalità con cui un grande poeta come Abu Nuwas dota la cultura letteraria araba medievale di un genere poetico dedicato alla descrizione dell'amato o dell'amata fondata sull'alterità religiosa, cristiana o zoroastriana.File allegati a questo prodotto
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Capezzone_Fonderei-la-mia-fede_2020.pdf
accesso aperto
Note: http://www.editricesapienza.it/sites/default/files/5763_Vol_OA_Confini%20e%20parole.pdf
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Creative commons
Dimensione
2.12 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.12 MB | Adobe PDF |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.